Tutti gli articoli relativi a
Mt 25,1-13


Mt 25,1-13

Non riduciamoci all’ultimo minuto

Non riduciamoci all’ultimo minuto

Venerdì, XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 1,17-25    Sal 32    Mt 25,1-13 Il Vangelo di oggi ci invita a riflettere su come viviamo l’attesa: concentrati sul dono di noi ai fratelli, sulla relazione con il Signore, su come viviamo il Vangelo, oppure tra pensieri, affanni e questioni di poco conto? San Paolo ci ricorda che la fede cristiana ha al cuore la croce con Gesù crocifisso. Il nostro sposo non… Continua

Mt 25,1-13

Preparazione feconda

Preparazione feconda

Venerdì, XVIII Settimana del Tempo Ordinario Os 2,16.17.21-22   Sal 44    Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce, festa L’esperienza dell’incontro con il Signore Gesù è prima di tutto personale. Il Vangelo oggi ci dice che siamo amati in modo personale, che è possibile sperimentare questo amore e restituire a Dio la nostra vita. Per fare questo il Signore ci chiede vigilanza: in fondo è prepararsi, avendo a disposizione una lampada… Continua

Mt 25,1-13

DOMENICA- XXXII DOMENICA T.O. – A

Matteo 25,1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono… Continua

Mt 25,1-13

Avere a che fare con il Signore

Venerdì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,1-8    Sal 96       Mt 25,1-13 Il comportamento cristiano non è regolato da leggi astratte, ma dal desiderio di stare con il Signore. Le vergini del Vangelo, con il loro olio, rappresentano questo desiderio concretizzato dalla perseveranza nella fede. La lampada viene consegnata alle dieci vergini, cioè a tutta l’umanità, perché a tutti è data la possibilità di credere e… Continua

Mt 25,1-13

La lampada e l’olio

La lampada e l’olio

Mercoledì XVIII Settimana Tempo Ordinario Os 2,16b.17b.21-22   sal 44   Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce, Martire e Patrona d’Europa, Festa Il Signore ama ognuno di noi in modo personale ed unico. Il vangelo di oggi ci dice che è possibile poter gioire e vivere di questo amore. Eppure è facile che ci ritroviamo a lamentarci, più impegnativo è, invece, impegnarci per questo amore. Le ragazze del vangelo ci mostrano… Continua

Mt 25,1-13

Dal buio alla luce

Dal buio alla luce

Venerdì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 1,17-25     Ger 31,10-13       Mt 25,1-13 C’è un desiderio che dà senso, coraggio e forza, nella ricerca della pienezza della vita: incontrare il Signore, appartenergli. La parabola di oggi ci parla di dieci vergini desiderose di incontrare lo sposo, il Signore. Ci insegna che il desiderio ha bisogno di un cuore che sappia attendere. Lo sposo tarda, non sta a chi aspetta decidere i… Continua

Mt 25,1-13

Eccomi!

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Os 2,16b.17b.21-22    Sal 45     Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire, patrona d’Europa, Festa Il Signore con noi prende l’iniziativa: conduce, parla e fa. Se noi scegliamo di rispondere, conosceremo il suo amore fedele. Il Vangelo ci dice che per cogliere questa Sua venuta e essere pronti a rispondere, occorre vigilare. Vigilare è attendere nella certezza che il Signore verrà, che… Continua

Mt 25,1-13

un grido

un grido

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e… Continua

Mt 25,1-13

Addormentati? Forse sì, ma pronti!

Addormentati? Forse sì, ma pronti!

Venerdì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 1,17-25    Sal 32    Mt 25,1-13 Sant’Agostino Vescovo e Dottore della Chiesa, memoria La parabola ci parla della prolungata attesa della venuta gloriosa del Signore Gesù. Lui è lo Sposo che tarda. E nell’attesa come vigilare? L’invito insistente è quello della saggezza. Le dieci vergini hanno le loro lampade per uscire incontro allo sposo. Questo gesto era il segno dell’accoglienza verso il re, durante la… Continua

Mt 25,1-13

Alterità per l’unicità

Alterità per l’unicità

Venerdì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,1-8            Sal 96       Mt 25,1-13 La lettera di San Paolo ai Tessalonicesi esprime tutta la preoccupazione verso il comportamento dei credenti. La prima cosa è che vengano accolte e seguite le prescrizioni date da parte del Signore Gesù per poter aderire alla volontà di Dio: essere santi. Il Signore desidera per noi la santificazione, cioè che apparteniamo a Lui. Infatti, siamo chiamati… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio