Tutti gli articoli relativi a
Mt 21,23-27
Nm 24,2-7. 15-17b Sal 24 Mt 21,23-27 “Fammi conoscere, Signore, le tue vie” (Sal 24) Balaam, pur essendo pagano, si mette in ascolto delle parole di Dio e così viene liberato da quel “velo”, cioè dalle passioni, l’orgoglio, i pregiudizi che impediscono di riconoscere la verità. Gesù desidera questa libertà per ciascuno di noi. Così provoca in noi quelle certezze che ci bloccano su una falsa immagine di noi e… Continua
Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7. 15-17b Sal 24 Mt 21,23-27 Balaam, pur essendo pagano, si mette in ascolto delle parole di Dio e così viene liberato da quel “velo” fatto di passioni, di orgoglio, di pregiudizi che a volte impedisce anche a noi di riconoscere la verità e la bellezza che abbiamo davanti. Gesù ci viene incontro e desidera questa libertà per noi. Così con le sue parole… Continua
Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7.15-17 Sal 24 Mt 21,23-27 Santa Lucia, vergine e martire – memoria “Con quale autorità?” Chiedono i capi dei sacerdoti e gli anziani. “Il Battesimo di Giovanni da dove veniva?” risponde Gesù. E i suoi interlocutori ragionano fra loro ed esitano, non sanno decidersi. Finiranno per non rispondere e quindi non ottenere risposta a loro volta. È semplice per noi riconoscere che… Continua
Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7. 15-17b Sal 24 Mt 21,23-27 San Giovanni della Croce, sacerdote e dottore della Chiesa, memoria Balaam, pur essendo pagano, si mette in ascolto delle parole di Dio e così viene liberato da quel “velo” fatto di passioni, di orgoglio, di pregiudizi che a volte impedisce anche a noi di riconoscere la verità e la bellezza che abbiamo davanti. Gesù ci viene incontro e… Continua
Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7. 15-17b Sal 24 Mt 21,23-27 Balaam, un profeta pagano, era stato chiamato dal re di Moab a maledire gli Israeliti che avanzavano contro di lui. Nonostante la ricca ricompensa, il profeta per ben quattro volte benedice Israele, mostrando che davvero è un uomo dall’occhio penetrante. Pur essendo pagano, infatti, si mette in ascolto delle parole di Dio e non si ferma alle apparenze…. Continua