Tutti gli articoli relativi a
Mt 16,13-19
1Pt 5,1-4 Sal 22 Mt 16,13-19 Cattedra di San Pietro Apostolo, festa Pietro è investito di un’autorità, riceve dal Signore le chiavi che rappresentano un potere. Ma, nella cultura biblica e giudaica, la chiave indica soprattutto il segno di una nuova conoscenza. Non sono stati né la carne né il sangue, né il vedere, né il toccare, né l’intuito o il sapere, a suggerire a Pietro la risposta. Ciò che permette al semplice… Continua
Giovedì, I Settimana di Quaresima 1Pt 5,1-4 Sal 22 Mt 16,13-19 Cattedra di San Pietro Apostolo, Festa La beatitudine di Pietro sta nell’essere destinatario della rivelazione del Padre: gli è dato di comprendere l’identità profonda di Gesù, che è Messia e Figlio di Dio. Pietro è un piccolo del Vangelo: il Padre rivela a Lui il mistero del Regno dei cieli. Ma non solo, a Lui ne vengono date le… Continua
Matteo 16,13-20 In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio… Continua
Giovedì XII Settimana del Tempo Ordinario At 12,1-11 Sal 33 2Tm 4,6-8.17-18 Mt 16-13-19 Santi Pietro e Paolo, solennità Dopo del tempo in cui Gesù convive con i dodici, domanda alla comunità chi è per loro. Il gruppo rimane forse un po’ sgomento, ma il solito Pietro interviene: Tu sei il Cristo il figlio del Dio vivente. Pietro sorprende sempre con le sue risposte! Ma perché Gesù chiede… Continua
Mercoledì XIII Settimana del Tempo Ordinario At 12,1-11 Sal 33 2Tm 4,6-8.17-18 Mt 16,13-19 Santi Pietro e Paolo Apostoli, solennità Oggi celebriamo la nascita al cielo di san Pietro. Eppure, ascoltiamo il racconto della sua liberazione dalla prigionia, cioè di come, in un primo momento, sia riuscito a sfuggire alla morte. Questa infatti giungerà a Roma, qualche anno dopo, con il martirio. Il Vangelo oggi ci ricorda che nella logica… Continua
Martedì VII settimana Tempo ordinario 1Pt 5,1-4 Sal 22 Mt 16,13-19 Cattedra Di San Pietro Apostolo La liturgia di oggi, con la festa della Cattedra di san Pietro, ci ricorda che, nel suo grande amore, Dio desidera l’unità della Chiesa intera e vuole guidarla sulla via della salvezza. Ci ricorda, di conseguenza, che questo non può avvenire senza di noi, senza l’opera di ciascuno di noi, semplici e peccatori, come… Continua
Lunedì I Settimana di Quaresima 1Pt 5,1-4 Sal 22 Mt 16,13-19 Cattedra di San Pietro Apostolo, festa Non sono stati né la carne né il sangue, né il vedere né il toccare a suggerire la risposta a Pietro. Ciò che ha permesso all’umile pescatore di riconoscere Gesù è stata l’apertura del cuore alla voce del Padre. Questo significa che è possibile anche per noi conoscere Gesù nella verità, se apriamo… Continua
Lunedì XIII Settimana del Tempo Ordinario At 12,1-11 Sal 33 2Tm 4,6-8.17-18 Mt 16,13-19 Santi Pietro e Paolo apostoli Oggi ricordiamo e ringraziamo il Signore per la testimonianza di Pietro e Paolo, due uomini che hanno riconosciuto in Gesù il Figlio di Dio e hanno donato tutta la vita per annunciare il Vangelo. Pietro ha incontrato Gesù vivo, l’ha seguito, ne ha ascoltato gli insegnamenti e visto i miracoli. La… Continua
Sabato VI Settimana del Tempo Ordinario 1Pt 5,1-4 Sal 22 Mt 16,13-19 Cattedra di San Pietro apostolo «Ma voi, chi dite che io sia?» chiede Gesù ai discepoli. Dopo la risposta ispirata di Pietro, Gesù a lui affida le chiavi del regno. Non certo come simbolo di potere, ma come segno di servizio, di missione e di bene per tutta l’umanità. Le chiavi, che servono per aprire, sono il mandato di Gesù… Continua
Sabato XII Settimana del Tempo Ordinario At 12,1-11 Sal 33 2Tm 4,6-8.17-18 Mt 16,13-19 Santi Pietro e Paolo apostoli, Solennità Qui Gesù non è colui al quale si chiede, ma è colui che chiede: «Voi, chi dite che io sia?». Vuole sentire cosa pensiamo, cosa sentiamo, cosa abbiamo capito fin ora di Lui, lungo il cammino della vita. Pietro ha un’intuizione, una luce, che è molto più di una risposta!… Continua