Tutti gli articoli relativi a
Mc 6,53-56
Gen 1,1-19 Sal 103 Mc 6,53-56Santa Scolastica, memoria “Quanti lo toccavano venivano salvati” (Mc 6,56) Nel suo continuo peregrinare, Gesù visita villaggi, città o campagne, case o piazze, città pagane o giudee. Ovunque giunge porta salvezza. Ma anche se sono molti, Gesù non opera mai guarigioni “di massa”. C’è sempre un incontro personale. Se oggi il Vangelo annota brevemente che quanti lo toccavano venivano salvati, perché – come… Continua
Lunedì V Settimana del Tempo Ordinario 1Re 8,1-7.9-13 Sal 132 Mc 6,53-56 Sant’Agata, vergine e martire – memoria Salomone costruisce il Tempio per custodire l’arca dell’alleanza, “un luogo” in cui Dio possa dimorare in eterno, e quindi un luogo, l’unico, in cui incontrarlo davvero. Ma è Gesù il vero Tempio, l’unico in cui il Padre ha posto il suo compiacimento. Nella relazione con Gesù incontriamo il Padre, nella relazione con… Continua
Lunedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 1,1-19 Sal 104 Mc 6,53-56 San Paolo Miky e compagni, martiri – memoria Ascoltando l’inizio della Genesi, vediamo con quanta cura Dio crea il mondo, fermandosi ogni volta a contemplare la bellezza e la bontà di quanto ha fatto con amore. Guardando il creato, il salmista riconosce questa bontà ed esprime il suo stupore e la sua lode: “Quante sono le tue opere,… Continua
Lunedì V Settimana del Tempo Ordinario 1Re 8,1-7.9-13 Sal 131 Mc 6,53-56 Se le cose compiute da Gesù “fossero scritte una per una […] il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere” (Gv 21,25). Gesù pone la sua dimora in mezzo al suo popolo anche attraversando in lungo e in largo la Palestina. Ma il suo passaggio lascia un segno là dove anche… Continua
Lunedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 1,1-19 Sal 104 Mc 6,53-56 Gesù giunge, approda e scende. Dio ha posto la sua dimora in mezzo al suo popolo! Sempre si fa vicino ed è in mezzo a noi! Lui scende, ma perché possiamo incontrarlo è necessario che anche noi facciamo la nostra parte. La gente lo riconosce, accorre, porta i malati, supplica, tocca e viene guarita. È l’incontro tra la… Continua
Lunedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 1,1-19 Sal 103 Mc 6,53-56 Possiamo leggere la Parola di oggi facendo riecheggiare l’ultima frase del Vangelo di Giovanni secondo cui, se le cose compiute da Gesù “fossero scritte una per una […], il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere” (Gv 21,25). Gesù attraversa in lungo e in largo la Palestina e ogni volta che approda in un nuovo… Continua
Lunedì, V Settimana Tempo Ordinario 1Re 8,1-7.9-13 Sal 131 Mc 6,53-56 Sant’Agata, vergine e martire Nella prima lettura ascoltiamo che il re Salomone introduce l’arca del Signore nel tempio, presenza visibile di Dio in mezzo al suo popolo. L’arca è in particolare il segno dell’alleanza d’amore che Dio ha voluto stabilire per sempre con il suo popolo. La nube ci richiama la forza discreta e potente dello Spirito Santo, che… Continua