Tutti gli articoli relativi a
Lc 4,24-30


Lc 4,24-30

Lunedì III Settimana di Quaresima

2Re 5,1-15a  Sal 41-42  Lc 4, 24-30 “Noi tutti eravamo sperduti come un gregge; il Signore fece ricadere su di lui l’iniquità di noi tutti” (Is 53,6) “In verità io vi dico…”, così Gesù introduce il suo discorso delicato, rischioso. Sa già che le sue parole, esigenti e chiare, non raccoglieranno consensi, la gente di Nazaret non sarà disposta ad accoglierle. Ma parla ugualmente, e cita due profeti, Elia ed… Continua

Lc 4,24-30

Semplicità

Lunedì III Settimana di Quaresima 2Re 5,1-15a Sal 41-42 Lc 4,24-30 La salvezza a volte passa attraverso gesti semplici, come fu per Naaman il siro. Il Signore ci ama, ma non perché siamo migliori o abbiamo un diritto di precedenza sugli altri, come pensavano i nazaretani. A volte ci costa fatica accettare questa semplicità del Vangelo. Ci chiede di lottare contro la nostra supponenza e il nostro orgoglio. Eppure, possiamo… Continua

Lc 4,24-30

Grazia, non pretesa

Lunedì III Settimana di Quaresima 2Re 5,1-15a Sal 41-42 Lc 4, 24-30 Gesù, nella sinagoga di Nazareth, dopo aver letto un passo del profeta Isaia annuncia che la scrittura si è compiuta, è Lui il Messia tanto atteso, venuto a compiere la promessa di gioia, di libertà, di grazia. Ma i nazaretani non possono crederlo. Lui è il figlio di Giuseppe! E vorrebbero che egli compisse segni in mezzo a… Continua

Lc 4,24-30

Maestri di virtù

Lunedì III Settimana di Quaresima 2Re 5,1-15a Sal 42 Lc 4,24-30 Naamàn e gli abitanti di Nazaret ricevono una risposta diversa da quella che si attendevano e si sdegnano, il primo scegliendo di tornare a casa, i secondi provando addirittura ad eliminare Gesù. Il vero insegnamento per noi giunge dai personaggi minori, che tendono a rimanere in secondo piano: i servi. La serva della moglie di Naamàn testimonia la presenza… Continua

Lc 4,24-30

«Ecco, io pensavo…»

Lunedì III Settimana Tempo di Quaresima 2Re 5,1-15a   Sal 41-42     Lc 4, 24-30 Gesù, nella sinagoga di Nazareth, dopo aver letto un passo del profeta Isaia annuncia che la Scrittura si è compiuta. È Lui il Messia tanto atteso, venuto a compiere la promessa di gioia, di libertà, di grazia. Ma i nazaretani non possono crederlo. Lui è il figlio di Giuseppe! E vorrebbero che egli compisse segni in… Continua

Lc 4,24-30

Che stile!

Che stile!

Lunedì III Settimana di Quaresima 2Re 5,1-15a    Sal 41-42        Lc 4,24-30 C’è una parola comune nelle letture di oggi, ed è la reazione di “sdegno” e “ira” di Naaman e degli abitanti di Nazaret, di fronte al Signore che si mostra in tutta la sua umiltà e semplicità. Questo perché lo stile di Dio ci spiazza, sempre! Lui è sempre più umile di quello che immaginiamo e agisce sempre in… Continua

Lc 4,24-30

Attesa o pretesa?

Lunedì, III Settimana di Quaresima 2Re 5,1-15    Sal 41    Lc 4,24-30 Gesù affronta senza recriminazioni le ostilità dei suoi concittadini: anzi, continua a convincere, a spiegare, ad annunciare la verità, sperando fino alla fine che qualcuno la accolga. E cita due brevi storie: la vicenda della vedova di Sarepta e la guarigione di Naaman. Sono due stranieri che, durante un delicato momento della loro vita, incontrano un profeta sconosciuto, inviato… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio