Mercoledì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Re 2,1.6-14 Sal 30 Mt 6,1-6.16-18 È bello sentirsi stimati dagli altri, soprattutto da chi per noi è importante. La prima lettura ci racconta un bel rapporto di amicizia, fiducia e stima reciproca, tra il profeta Elia ed Eliseo che è pronto a raccogliere la sua eredità spirituale. Ma a volte l’uomo si ritrova talmente bisognoso di rassicurazioni sulla sua amabilità, da ritrovarsi a… Continua
Martedì XI settimana Tempo ordinario 1Re 21,17-29 Sal 50 Mt 5,43-48 Gesù è tremendamente chiaro nel chiedere una cosa che a noi suona come una esagerazione, in quanto supera la giustizia: «amate i vostri nemici». Eppure è questo «straordinario» che ci attira, perché il volto vero di Cristo si è mostrato a noi proprio in questo atteggiamento. Questo vale solo se siamo onesti con noi stessi e riconosciamo che questi… Continua
Lunedì XI Settimana del Tempo Ordinario Sap 7,7-14 Sal 39 Ef 4,7.11-15 Mc 16,15-20 Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa – Festa Scrive sant’Antonio: «Credere vuol dire “dare il cuore” (lat. credo, cor do). Figlio mio, dice Gesù, dàmmi il tuo cuore! (cf. Pro 23,26)…». Diamo il cuore a Dio quando ci apriamo alla sua Sapienza, che fa gustare la dolcezza delle cose di Dio, e così, di… Continua
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo… Continua
Sabato X Settimana del Tempo Ordinario At 11,21-26.13,1-3 Sal 97 Mt 10, 7-13 San Barnaba apostolo L’invito che Gesù fa ai discepoli è quello di vivere come Lui è vissuto, seguendo i suoi stessi passi: predicate, guarite, risuscitate, purificate, scacciate il male. In San Barnaba Apostolo, che oggi ricordiamo, abbiamo un esempio. Un uomo che ha messo a disposizione dello Spirito, e quindi concretamente dei fratelli, tutte le… Continua
Venerdì X Settimana del Tempo Ordinario 1Re 19,9.11-16 Sal 26 Mt 5,27-32 All’inizio della Santa Messa, diciamo: “Confesso a Dio onnipotente e a voi fratelli e sorelle che ho molto peccato in pensieri, parole, opere ed omissioni”. Quindi, anche il pensiero moralmente non retto rientra nei peccati da confessare. Come per l’adulterio che, come ogni peccato, inizia già nella testa prima che arrivi ad essere un atto concreto: “Ma io… Continua
Giovedì X Settimana del Tempo Ordinario 1Re 18,41-46 Sal 64 Mt 5,20-26 La Parola di oggi può trovare in una espressione di san Paolo, una bella sintesi: “gareggiate nello stimarvi a vicenda” (Rm 12,10). Il vangelo chiede, infatti, una giustizia capace di “superare” le ristrettezze della legge, capace di superare i calcoli, i giudizi affrettati o persistenti nel sottolineare il negativo degli altri e tutto ciò che, in modo sottile,… Continua
Mercoledì X Settimana del Tempo ordinario 1Re 18,20-39 Sal 15 Mt 5,17-19 La sfida che Elia lancia al popolo di Acab ci dice la sua fede schietta e profonda, la sua fiducia senza riserve nell’intervento di Dio. Anche i sacerdoti di Baal invocano l’intervento divino. “Gridano a gran voce, si fanno incisioni secondo il loro costume” … Ma “non vi fu voce, né chi rispondesse”. A volte anche noi riponiamo… Continua
Martedì X Settimana del Tempo Ordinario 1Re 17,7-16 Sal 4 Mt 5,13-16 La storia che ci racconta la prima lettura è come un’applicazione bella e concreta del Vangelo, un esempio di come essere sale della terra. La riconosciamo come una storia saporita, soprattutto perché ambientata in un tempo di fragilità, di carestia dove il semplice obbedire porta a sperimentare quel di più bello della vita, non esagerato, ma giusto, capace… Continua
Lunedì X Settimana Tempo Ordinario At 1, 12-14 Sal 86 Gv 19,25-34 Maria Madre della Chiesa, Memoria Nel riprendere il cammino del tempo ordinario, la Chiesa, che è Madre, ci ricorda “che la vita cristiana, per crescere, deve essere ancorata al mistero della Croce, all’oblazione di Cristo nel convito eucaristico, alla Vergine offerente, Madre del Redentore e dei redenti”. Per questo ci invita a rivolgere lo sguardo a… Continua