Lunedì XV Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 4,7-15 Sal 125 Mt 20,20-28 San Giacomo Apostolo, festa Oggi la Chiesa celebra la festa di San Giacomo. Uomo sincero e generoso, chiamato da Gesù mentre rassettava le reti insieme a suo fratello, Giacomo subito lasciò la barca e il padre loro, e lo seguì (cfr. 4,22). Discepolo fedele, instancabile annunciatore del Vangelo, fu il primo martire tra gli apostoli. Tuttavia, l’episodio che… Continua
Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: “Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo Regno; dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano, e perdona a noi i nostri peccati, anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore, e non… Continua
Sabato XVI Settimana del Tempo Ordinario Gal 2,19-20 Sal 33 Gv 15,1-8 Santa Brigida di Svezia, festa “Cristo vive in me” dice san Paolo, che ha conosciuto bene la “potatura” di Gesù. Lasciarsi potare dal Signore non è mai facile, morire a noi stessi non è mai banale. Eppure, attrae come null’altro. Il dono che ne deriva è connotato da una gioia difficilmente descrivibile a parole. Ieri, Santa Maria Maddalena,… Continua
Venerdì XVI Settimana del Tempo Ordinario Ct 3, 1-4a Sal 62 Gv 20, 1-2.11-18 Santa Maria Maddalena, festa Maria Maddalena oggi ci insegna ad attendere, a piangere per amore, a sperare, ad amare il Signore Gesù con una incredibile sincerità. È la sposa del Cantico che cerca il suo sposo senza stancarsi. Il Signore si manifesta sempre a chi lo cerca così, con questo amore sincero. Nel giardino del sepolcro… Continua
Giovedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Ger 2, 1-3.7-8.12-13 Sal 35 Mt 13,10-17 Le parabole sono storie che parlano di altri, ma riguardano chiaramente il nostro cuore, se siamo disponibili a capire e a cambiare. Sono insegnamenti capaci di svelare pian piano la verità. Non danno risposte definite. Tuttavia aprono domande, scendono in profondità, favoriscono una maggiore intimità con Gesù che ”…in provato, ai suoi discepoli, spiegava ogni cosa” (Mc 4,… Continua
Mercoledì XVI Settimana del Tempo Ordinario Ger 1,1.4-10 Sal 70 Mt 13,1-9 La strada, i sassi e i rovi: sono le immagini che Gesù usa per farci comprendere quanti ostacoli e resistenze poniamo alla sua Parola. Questa ci viene incontro ogni giorno per guarirci. Ma a volte il cuore è chiuso, come un asfalto impenetrabile. Oppure è superficiale, come un terreno sassoso: apparentemente è accogliente, ma poi impedisce alla Parola di scendere… Continua
Martedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Mi 7,14-15.18-20 Sal 84 Mt 12,46-50 Il perdono dei nostri peccati è il dono più bello della nostra vita. Dio è contento di perdonarci: questa è la sua volontà, regalarci una vita bella, buona perché ogni giorno trasformata dal suo amore che libera dal peccato. È questo ciò che siamo chiamati a restituire ogni giorno, concretamente. Cioè siamo chiamati a ricordarci del nostro peccato… Continua
Lunedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Mi 6, 1-4.6-8 Sal 50 Mt 12,38-42 Per i farisei Gesù è qualcuno di “pericoloso”, da far fuori, perché mina ciò su cui basano tutto il loro potere: la loro interpretazione cieca e ottusa della Legge, che li mette al di sopra di tutti. È una strada pericolosa quella scelta da questi uomini. Finiscono infatti per mettersi contro Dio, nell’illusione di essere dalla Sua… Continua
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la Sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti»…. Continua
Sabato XV Settimana del Tempo Ordinario Mi 2,1-5 Sal 9 Mt 12,14-21 Quelli che seguono Gesù, si allontanano insieme a lui da quel clima di odio, di male e di complotti che avevano creato i farisei. E poi Gesù si prende cura di coloro che lo seguono e li guarisce tutti. Anche quando vive la paura e la persecuzione, non dimentica il bisogno degli uomini di essere accolti, amati, guariti…. Continua