Giovedì XVIII Settimana del Tempo ordinario Ger 31,31-34 Sal 50 Mt 16,13-23 San Giovanni Maria Vianney Tutti noi possiamo capire l’apostolo Pietro che rappresenta anche la nostra tentazione: l’illusione tenace che il Regno di Dio venga secondo le modalità della potenza umana, lo stile della giustizia dove regna la ragione verso il torto. Pensare secondo gli uomini vuol dire mettere un limite alla forza della misericordia di Dio e fare… Continua
Mercoledì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ger 31,1-7 Ger 31,10-13 Mt 15,21-28 Gesù è severo con la cananea, pone una iniziale distanza con lei, manifestando apertamente una preferenza per altri. Anche il profeta Geremia, oggi, sembra confermare la predilezione di Dio verso “il resto d’Israele, la prima delle nazioni”, la sposa “amata di amore eterno”. Questa straniera vive quello che, forse, viviamo quando ci sentiamo messi da parte e poco… Continua
Martedì XVIII Settimana Tempo ordinario S. Maria degli Angeli alla Porziuncola (Festa) Sir 24, 1-4. 22-31; Lc 1,46-55; Gal 4, 3-7; Lc 1,26-33 La liturgia di oggi ci dona di ricordare che la Grazia di Dio è abbondante, che l’amore del Signore è senza misura e traboccante, che la Provvidenza di Dio agisce sempre, discretamente ed efficacemente. Lo dicono le letture di oggi, ce lo fa celebrare la festa del… Continua
In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un… Continua
Sabato XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 26,11-16.24 Sal 68 Mt 14,1-12 Erode è re, padrone di molti sudditi. Eppure, è schiavo di sé stesso. Si tormenta, ma non riesce ad accogliere la voce della verità che parla dentro la sua coscienza e lo esorta a cambiare. Pur avendone stima, non accetta che Giovanni stia parlando alla sua vita. Non accetta la conversione che gli propone. Questo atteggiamento ci riguarda,… Continua
Venerdì XVII Settimana del Tempo Ordinario 1Gv 4,7-13 Sal 33 Gv 11,19-27 Santi Marta, Maria e Lazzaro , memoria Gesù amava Lazzaro e le sue sorelle, Marta e Maria. In questa relazione di amicizia, Gesù ha trovato un luogo di riposo e intimità. Questa relazione affettuosa apre all’incontro con il mistero della fede. In particolare, è Marta a mostrarne il frutto nella relazione con il Signore. Conosciamo Marta come donna saggia,… Continua
Giovedì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 18,1-6 Sal 145 Mt 13,47-53 Sono diverse le immagini che Gesù usa per aiutarci a entrare nel mistero del Regno, che è il mistero dell’amore di Dio per noi. Sempre le parabole del Regno parlano di un Dio che non è lontano, ma che si fa così vicino da mescolarsi fra di noi, perché tutta la nostra umanità si lasci trasformare dal Suo amore concreto… Continua
Mercoledì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 15,10.16-21 Sal 58 Mt 13,44-46 Sono disposto a far fatica per scoprire le cose vere e belle? Disposto a “scavare a fondo”? O mi accontento delle gioie effimere e superficiali? Il Signore dice a Geremia che è necessario saper distinguere ciò che è prezioso da ciò che è vile. Il tesoro, la perla del vangelo, non sono scoperte per pigri, per gli arrendevoli, per chi… Continua
Martedì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 14,17-22 Sal 78 Mt 13,36-43 Santi Gioacchino ed Anna, genitori della B.V.Maria, memoria Gesù è chiaro e inequivocabile: c’è una semente che viene dal nemico. Il male c’è nel mondo e noi non ne siamo estranei, in un duplice senso: possiamo divenirne complici, oppure collaborare all’opera santa dei mietitori. Pensare a noi stessi come liberi dal male e incapaci di farlo, sarebbe una illusione perfezionista… Continua
Lunedì XV Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 4,7-15 Sal 125 Mt 20,20-28 San Giacomo Apostolo, festa Oggi la Chiesa celebra la festa di San Giacomo. Uomo sincero e generoso, chiamato da Gesù mentre rassettava le reti insieme a suo fratello, Giacomo subito lasciò la barca e il padre loro, e lo seguì (cfr. 4,22). Discepolo fedele, instancabile annunciatore del Vangelo, fu il primo martire tra gli apostoli. Tuttavia, l’episodio che… Continua