Lc 7,11-17

Seme di vita

Seme di vita

Martedì XXIV Settimana del Tempo ordinario 1Cor 12,12-14.27-31   Sal 99   Lc 7,11-17 San Giovanni Crisostomo, memoria Nain significa delizioso, piacevole, eppure il racconto inizia narrando la morte di un figlio di madre vedova. Quanto dolore… come può essere “piacevole”? Dobbiamo cogliere la chiave del racconto. Questa sta nell’annotazione dell’evangelista Luca che riferisce l’atteggiamento di Gesù verso la madre: compassione. È il figlio di Dio che si avvicina, si fa prossimo al dolore… Continua

Lc 7,1-10

Umiltà e carità

Lunedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 11,17-26.33    Sal 39    Lc 7,1-10 Il centurione era certamente un uomo con un certo potere, tanto da avere servi e subalterni al suo comando. Era anche un pagano, appartenente al popolo romano, che occupava e dominava su Israele. Eppure i servi lo presentano a Gesù come un uomo buono, e supplicano il Signore che ascolti la sua richiesta, perché ha mostrato di amare… Continua

Lc 15,1-10

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia… Continua

Lavori in corso

Lavori in corso

Sabato XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 10,14-22   Sal 115      Lc 6,43-49 La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda. Questa verità ci spaventa, pensando alle tante sciocchezze a cui a volte si attacca il nostro cuore. Eppure, questa fragilità per il Signore non è mai una situazione immutabile, definitiva, senza sbocco. Lui ha fiducia in noi e attende sempre la disponibilità ad un cambiamento, una guarigione, un amore… Continua

Lc 6,39-42 

Occhi liberi

Occhi liberi

Venerdì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 9,16-19.22-27    Sal  83    Lc 6,39-42 La trave nell’occhio è qualcosa di impegnativo. Possibile non accorgersene? Riusciamo a vedere la pagliuzza nell’occhio dell’altro senza vedere la trave che è nel nostro… È un paragone davvero forte e quasi assurdo, ma che ci dice dell’incapacità di guardare a noi stessi. La trave, che porta in sé anche il significato di albero, ed è comunque un’asse… Continua

Mt 1,1-16.18-23

Maria, umile custode della promessa di Dio

Maria, umile custode della promessa di Dio

Giovedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario Mi 5,1-4     Sal 12   Mt 1,1-16.18-23 Natività della Beata vergine Maria, festa Maria è la donna prescelta dal buon Dio per il suo disegno di Grazia e Salvezza per l’umanità. Maria si trova incinta del Figlio di Dio e per lei stessa è una sorpresa. Maria non decide, ma sceglie, accoglie ciò che lo Spirito Santo ha fatto in lei. Maria è obbediente…. Continua

Lc 6,20-26

Che guaio!

Che guaio!

Mercoledì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 7,25-31   Sal 44    Lc 6,20-26 Gesù rivolge parole consolanti a quelli che si ritrovano “mancanti”, affamati di qualcosa: di pane ma anche di benessere, di gioia, di amore, di stima, di giustizia a causa del Figlio dell’uomo. A loro fa promesse di amore e di bene. Poi il tono cambia, e ci provoca sempre l’espressione: “guai a voi”. Mina infatti l’illusione di… Continua

Lc 6,12-19

Sorgente vera della forza

Sorgente vera della forza

Martedì XXIII Settimana del Tempo ordinario 1Cor 6,1-11   Sal 149   Lc 6,12-19 “Da lui usciva una forza che guariva tutti” dice l’evangelista Luca, e san Paolo sembra confermare: “lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo”. Forse a volte questa forza di Gesù l’abbiamo sperimentata come dono per la nostra vita, forse l’abbiamo vista all’opera in alcuni fratelli capaci di vivere con passione ogni aspetto della vita…. Continua

Lc 6,6-11

Un po’ di lievito

Un po’ di lievito

Lunedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 5,1-8 Sal 5 Lc 6,6-11 Cos’è che porta gli scribi e i farisei fuori strada? Perché davanti alla guarigione di un uomo provano una rabbia tale da voler eliminare Gesù? Perché non provano stupore, meraviglia, gioia? Perché “un po’ di lievito fa fermentare tutta la pasta“. Se ascoltiamo, o studiamo come gli scribi e i farisei, la Parola di Dio, se anche con… Continua

Lc 14,25-33

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo. Chi di… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio