In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al Tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adulteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le… Continua
Sabato XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,7-16 Sal 121 Lc 13,1-9 “A ciascuno di noi”, dice oggi l’apostolo Paolo, “è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo”. Sì, a ciascuno. Ognuno di noi è destinatario di un dono particolare, irripetibile, perché insieme possiamo edificare il corpo di Cristo. Questa certezza ci aiuta a procedere con coraggio. Ogni triste ripiegamento su noi stessi ci sottrae energie… Continua
Venerdì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,1-6 Sal 12 Lc 12,54-59 Spesso abbiamo tutti gli elementi che ci servono, ma evitiamo di tirare le somme. Gesù fa l’esempio del contadino: chi più di lui deve obbedire alle leggi della natura, al tempo atmosferico? E ogni contadino sa interpretare abbastanza correttamente le condizioni per prevedere il tempo. Alza gli occhi al cielo e comprende il tempo perché semplicemente lo… Continua
Giovedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,14-21 Sal 33 Lc 12,1-49-53 Gesù viene a portare il fuoco sulla terra, desidera vivere fino in fondo il suo battesimo. Gesù ha un cuore che trabocca. Le divisioni familiari di cui parla non derivano da liti e discordie umane, ma proprio dal cuore che trabocca e che non può rinunciare ad avere l’Amore di Dio al centro della vita. Per tenere… Continua
Mercoledì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,2-12 Is 12 Lc 12,39-48 Con l’avvicinarci dell’Avvento, la Parola inizia a svegliarci, a “tenerci pronti e attenti”. L’intento non è quello di farci stare in ansia. C’è infatti un’attenzione benefica e sapiente, serena e feconda. Quella che consente di ricentrarci e rispondere a quell’amore con cui il Signore si è mostrato nella nostra storia. Un’attenzione che ci permette di accogliere i fatti della vita… Continua
Martedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 4,10-17 Sal 144 Lc 10,1-9 San Luca evangelista, festa Il Vangelo di san Luca che leggiamo nella sua stessa festa ci offre la possibilità di farci una domanda: che tipo di operaio sono io? Non si tratta evidentemente di pensare quanto sono più o meno pigro, più o meno volenteroso… Ma, se penso alle azioni che riempiono la mia giornata, quale “denominatore comune”… Continua
Lunedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,1-10 Sal 99 Lc 12,13-21 Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire, memoria Da cosa dipende la nostra vita? Più concretamente, cosa pensiamo ci possa dare la felicità, la realizzazione? Forse non rispondiamo “ciò che ho”. Ma cosa dice di noi il modo in cui viviamo? L’uomo della parabola ragiona e parla “tra sé”. Non c’è spazio per nessun’altro: nessuno di cui curarsi, nessuno… Continua
In quel tempo, Gesù raccontava ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo… Continua
Sabato XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Ef 1,15-23 Sal 8 Lc 12,8-12 Santa Teresa di Gesù, Vergine e Dottore della Chiesa – memoria Lo Spirito Santo è il dono di Gesù ai credenti. La sua potenza sempre ci precede e ci accompagna. Per essere pronti a dare testimonianza quando venga l’occasione, non dobbiamo preparare discorsi o trovare in noi la forza. L’esercizio da fare è quello di renderci docili, ogni… Continua
Venerdì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Ef 1,11-14 Sal 32 Lc 12,1-7 Nella Bibbia per 365 volte troviamo l’esortazione a non avere paura, a non temere. Come a dire che ogni giorno Dio ci accompagna con la sua custodia, liberandoci dalla paura. Eppure oggi Gesù ci dice anche: “Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna!”. Allora… Continua