Martedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Solennità di Tutti i Santi La Parola oggi ci dice che abbiamo un grande amore da ricevere. E che questo amore porta una profonda gioia. Sembra che la speranza di felicità percorra tutta la liturgia di questa solennità: le parole dell’Apocalisse ce la fanno intravedere, le beatitudini ce la promettono. La santità non è la… Continua
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si sedette e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare, insegnando loro: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei Cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati… Continua
Lunedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,1-4 Sal 131 Lc 14,12-14 Il capo dei farisei aveva offerto un banchetto. Gesù come al solito mette in primo piano le intenzioni e invita a fare il bene guardando all’essenziale. Offrire un banchetto è una cosa bella, buona, e anche offrirlo ad amici, parenti, fratelli e vicini. Ma offrirlo nella piena gratuità, a persone non “attraenti” – come siamo noi uomini quando… Continua
In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei Pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli… Continua
Sabato XXX Settimana del Tempo Ordinario Fil 1,18b-26 Sal 41 Lc 14,1.7-11 I farisei osservano Gesù per trovare motivi per accusarlo. Gesù, invece, guarda cogliendo ogni occasione per mostrare la verità che c’è nel nostro cuore e indicare la via che porta al Padre. Così, “notando come gli invitati sceglievano i posti”, insegna che per vivere da figli di Dio bisogna scegliere la piccolezza, l’umiltà, il nascondimento. Per sapere in… Continua
Venerdì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,19-22 Sal 18 Lc 16,12-19 Santi Simone e Giuda apostoli, festa Edificare significa “fare casa”. Siamo edificati, siamo cioè case che si fanno, costruzioni in divenire e che ben si devono collegare per essere Chiesa, costruzione unica in Dio. La nostra persona può essere “fare casa”, che ben si collega in sé stessa, se cresce su Gesù Cristo. Dimorare in Cristo in fondo… Continua
Giovedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 6,10-20 Sal 143 Lc 13,31-35 Gesù, attraverso i farisei, manda la sua risposta profetica, schietta e tagliente ad Erode che lo vuole uccidere. Si serve infatti dell’immagine della volpe, l’animale che aggredisce le sue prede di notte. Non è un animale forte, ma usa l’astuzia per esercitare la sua prepotenza e voracità. A volte anche noi usiamo l’astuzia per opporci a quel bene… Continua
Mercoledì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 6, 1-9 Sal 144 Lc 13,22-30 La salvezza che il Padre ci offre è un dono gratuito che riceviamo dalla sua bontà per mezzo di Gesù. Lui è il Figlio amato, obbediente fino alla fine, che offre la sua vita per restituirci la nostra, piena ed eterna. Capita forse anche a noi di pensare di essere, tutto sommato, migliori degli altri, di supporre che, in… Continua
Martedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 5,21-33 Sal 127 Lc 13,18-21 Il lievito non rimane lievito, il granello di senape non rimane un seme. Entrambi muoiono e, morendo, si trasformano in buon pane e in albero pieno di rami ospitali. L’unico cammino possibile per la nostra libertà di figli di Dio è perdere la vita. Ciò che sembra mortificazione o perdita, diventa sorgente di vita, se siamo docili all’azione… Continua
Lunedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,32-5,8 Sal 1 Lc 13,10-17 Gesù con molta chiarezza smaschera l’ipocrisia degli uomini religiosi del suo tempo, pronti a dimenticare l’uomo in nome di quella che ritenevano la Legge di Dio. Ma la legge perfetta, la legge della libertà (cf Gc 1,25) mette sempre al centro la carità. La misericordia che Gesù mostra nel guarire la donna curva è l’unico vero comando che… Continua