Gv 16,29-33

Non siamo soli

Non siamo soli

Lunedì VII Settimana di Pasqua At 19,1-8   Sal 68    Gv 16,29-33 I discepoli credono di credere, ma Gesù anticipa che tutti si disperderanno e lo lasceranno solo. Lui sa che la loro e la nostra fede avrà dei momenti di prova, e che non tutte le prove sapremo superarle… E ci dice: “abbiate pace in me!”, come lo ha detto ai suoi la mattina di Pasqua. Nella sua passione, Gesù… Continua

Mc 16,15-20

DOMENICA – ASCENSIONE DEL SIGNORE – B solennità

Marco 16,15-20 In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro:  «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a  ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato,  ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i  segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio  nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove,  prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche  veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani… Continua

Gv 16,23b-28

Un Dio che si prende cura

Sabato VI Settimana di Pasqua At 18,23-28    Sal 46    Gv 16,23b-28 La conoscenza del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo è un cammino progressivo, che richiede tempo, pazienza, perseveranza e che porta a scoprire che Dio è Amore. È normale non comprendere tutto e subito. Il Signore lo sa e ci accompagna donandoci tutti gli strumenti necessari per poter scoprire il Suo Volto ed accoglierLo con fede…. Continua

Gv 16,20-23

Gioia donata

Venerdì VI Settimana di Pasqua At 18,9-18           Sal 46          Gv 16,20-23 L’immagine della donna gravida, già usata nella letteratura apocalittica per indicare il dramma dei cataclismi che precedono la distruzione del mondo, è usata da S. Giovanni per parlare della morte e della risurrezione del Messia. Ciò che gli accadrà avrà ripercussioni sulla comunità. I discepoli infatti saranno tristi per la… Continua

Gv 16,16-20

Fino in fondo

Giovedì VI Settimana di Pasqua At 18,1-8     Sal 97    Gv 16,16-20 Gesù prepara i discepoli ad una separazione, con un linguaggio un po’ enigmatico. Forse allude a quel “già e non ancora” che ci fa camminare dietro a lui tra luci ed ombre. Anche nell’esperienza di Paolo non mancano difficoltà e rifiuti. Nonostante questo, Paolo persevera con cuore libero e risoluto, per amore del Vangelo. Qual è… Continua

Gv 16,12-15

Le molte cose

Mercoledì VI Settimana di Pasqua At 17,15.22-18,1    Sal 148   Gv 16,12-15 Che bello che il Signore ha tante cose da dirci. Ma vuole farlo con rispetto e gradualità, secondo il peso che possiamo portare. È un’attenzione personale, una premura materna e delicata. Per svelarci queste cose, però, non attende da noi affidabilità e forza. Anzi, aspetta che diventiamo umili, che gli facciamo spazio. Allora lo Spirito inizia, pian piano, a svelarci… Continua

Gv 16,5-11

Dove vai?

Martedì VI Settimana di Pasqua At 16,22-34   Sal 137   Gv 16,5-11 Perché è bene che tu Gesù te ne vada? Non sarebbe meglio averti qui con noi in carne ed ossa? Tutti, prima o poi, facciamo l’esperienza dell’assenza di una persona cara, a causa del lutto o della lontananza. Succede che la sua assenza diventa conoscenza del dono che questa persona è stata ed è per noi. La benedizione che ha rappresentato… Continua

Gv 15,26-16,4

Inciampo o ammiro?

Lunedì VI settimana di Pasqua At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4a A volte basta molto poco per scandalizzarsi. Per farci lamentare davanti al Signore o per mettere in difficoltà il nostro credere bastano le piccole avversità, le fatiche quotidiane. Il male fa sempre più rumore del bene. Ma lo Spirito Santo è ancora oggi in mezzo a noi, con la sua presenza che consola, guida, sostiene. Lo possiamo riconoscere all’opera… Continua

Gv 15,9-17

DOMENICA – VI DOMENICA DI PASQUA – B

Giovanni 15,9-17 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre  ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel  mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete  nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del  Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose  perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.  Questo è il mio… Continua

Gv 15,18-21

Arrivare a Dio attraverso il mondo

Arrivare a Dio attraverso il mondo

Sabato V Settimana di Pasqua At 16,1-10  Sal 99  Gv 15,18-21 Il mondo di cui parla Gesù, in questo caso, è inteso come l’insieme di tutte quelle forze che, con la loro ostilità, si oppongono a Dio. Attraverso Timòteo, Paolo mostra che si può annunciare la Parola utilizzando le stesse cose del mondo. Il Signore desidera la circoncisione del cuore piuttosto che quella del corpo. Paolo lo sa bene, eppure,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio