Mc 2,18-22

Obbedienza che libera

Lunedì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 5,1-10 Sal 109 Mc 2,18-22 Da Gesù Lui impariamo cos’è obbedire. Non si tratta, come a volte pensiamo ancora, di rispettare in modo rigido una Legge data per sempre. Così facendo, si perde il contatto con la realtà e con l’uomo concreto, con l’umanità che è in noi e accanto a noi. Gesù si è rivestito di debolezza facendosi uno di noi e… Continua

Gv 1,29-34

15 gennaio 2023 – DOMENICA – II DOMENICA T.O. A.

(Giovanni 1,29-34)  In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire  verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che  toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale  ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a  me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo,  ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli  fosse manifestato a Israele». Giovanni testimoniò,  dicendo: «Ho contemplato lo Spirito… Continua

Mc 2,13-17

Parola viva

Sabato, I Settimana del Tempo ordinario Eb 4,12-16 Sal 18 Mc 2,13-17 Perché sono sempre i pubblicani e i peccatori gli interlocutori prediletti di Gesù, i suoi amici più vicini? Non certo perché hanno una vita esemplare. Ma forse perché sono più consapevoli delle loro miserie, più impazienti di cambiare, di guarire, anche se questo comporta una sofferenza. Gli scribi e i farisei invece si fanno scudo con la legge… Continua

Mc 2,1-12

La fede degli amici

La fede degli amici

Venerdì I Settimana del Tempo ordinario Eb 4,1-5.11 Sal 77 Mc 2,1-12 Il miracolo presuppone la fede. A Nazaret, ad esempio, Gesù non fece molti miracoli proprio per l’incredulità dei suoi compaesani. Lungo il cammino invece compie tanti miracoli che accadono per la relazione tra la sua forza, potenza e la fede di chi è guarito: così la Parola si traduce in atto concreto. Qui, però, la guarigione non avviene… Continua

Mc 1,40-45

Comunità benefica

Comunità benefica

Giovedì I Settimana del Tempo Ordinario Eb 3,7-14 Sal 94 Mc 1,40-45 Per ognuno c’è uno spazio personale, di trascendenza in cui incontrare il Signore. Il pericolo è la tentazione dell’allontanamento da Dio come è stato per Mosè nel deserto, quando avevano costruito il vitello d’oro. La lettera agli Ebrei ci indica un’arma per non cedere: quella dell’aiuto fraterno. L’esortazione vicendevole è un atto che va ripetuto, è un’azione giornaliera… Continua

Mc 1,29-39

Ci viene in aiuto

Ci viene in aiuto

Mercoledì, I Settimana del Tempo ordinario Eb 2,14-18   Sal 104   Mc 1,29-39 Secondo la legge ebraica, i sacerdoti non potevano avere contatto con la carne, con il sangue, con i defunti: impurità che loro, mediatori tra Dio e gli uomini, non potevano contrarre. Nella parabola del buon samaritano sappiamo infatti che il sacerdote e il levita passano oltre e non toccano l’uomo ferito. La lettera agli Ebrei ci dice oggi che Gesù… Continua

Mc 1,21-28

“Taci!”

Martedì I Settimana del Tempo ordinario Eb 2,5-12   Sal 8   Mc 1,21-28 La parola di Dio è così libera da essere autorevole: Gesù è l’interprete definitivo della Parola che sta insegnando. Non può essere una Parola tiepida, ma per sua natura è forte, limpida ed efficace. Obbedirle è l’unica via della pace e della libertà, fare quello che dice ci porta alla pienezza della vita. Noi, però, facciamo esperienza personale… Continua

Ripartire da qui

Lunedì I Settimana del Tempo Ordinario Eb 1,1-6   Sal 96   Mc 1,14-20 Il tempo ordinario riprende ancora una volta presentandoci la chiamata dei discepoli. È sempre da questa chiamata che possiamo e dobbiamo ripartire nel nostro cammino di fede. Essere discepoli è una chiamata che ci accomuna tutti, perché essere cristiani è essere discepoli di Gesù. Ripartire da qui è riconoscere prima di tutto la gratuità del dono… Continua

Mt 3,13-17

8 gennaio 2023 – DOMENICA – Battesimo del Signore

(Matteo 3,13-17) In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui i cieli… Continua

Mt 4,12-17.23-25

In mezzo a noi

Sabato, feria propria del 7 gennaio 1Gv 3,22-4,6   Sal 2   Mt 4,12-17.23-25 L’apostolo Giovanni ci richiama a essere vigilanti su ciò che abita il nostro cuore, a mettere alla prova i nostri desideri, i nostri pensieri, le nostre scelte, per scoprire se provengono veramente da Dio. E l’incarnazione di Gesù è il criterio che dobbiamo usare per questo discernimento. Riconoscere che Gesù Cristo è venuto nella carne, significa comprendere e accogliere che… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio