Matteo 9,36-10,8 – In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!». Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e… Continua
Sabato XI Settimana Tempo Ordinario Is 61,10-11 1Sam 2,1.4-8 Lc 2,41-51 Cuore immacolato delle Beata Vergine Maria, memoria Anche Maria ha dovuto imparare a essere discepola di Gesù. Nel Vangelo la vediamo che cerca Gesù; resta stupita di Lui; con amore e fiducia non teme di mostrare la sua angoscia e la fatica di capire; si lascia educare e custodisce ogni cosa nel suo cuore. La memoria che oggi… Continua
Venerdì X Settimana del Tempo Ordinario Dt 7,6-11 Sal 102 1Gv 4,7-16 Mt 11,25-30 Sacratissimo Cuore di Gesù Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui. Chi può rimanere? Solo chi è piccolo. Essere piccolo significa scegliere di stare nella nostra storia, nella nostra quotidianità e nelle nostre debolezze con umiltà. Con umiltà Gesù ci invita a portare l’unico giogo che diventa dolce e… Continua
Giovedì X Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 3,15-4,1.3-6 Sal 84 Mt 5,20-26 “Ma io vi dico”: ci troviamo oggi davanti alle cosiddette “antitesi”. Sono esortazioni sull’amore fraterno che ci fanno comprendere meglio come Gesù ha agito rispetto alla Legge antica: non è infatti venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. Lui stesso è questo pieno compimento! Le esortazioni che ci rivolge non sono comportamenti… Continua
Mercoledì X Settimana del Tempo ordinario 2Cor 3,4-11 Sal 98 Mt 5,17-19 Noi, che siamo imperfetti e miseri, come possiamo osservare in modo perfetto ogni minimo precetto della Parola, senza trasgredirne neanche una virgola? San Paolo ci fa capire che la nostra capacità viene da Dio. Siamo resi capaci di vivere la Legge (che è l’amore) non dalle nostre competenze o doti, ma dallo Spirito Santo. La legge, di per… Continua
Martedì X Settimana del Tempo ordinario Is 61, 1-3 Sal 18 Lc 10,1-9 Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa Le parole del profeta Isaia ci parlano dell’azione dello Spirito che consola, cura, libera il cuore, crea novità dal nulla. Chi di noi non si ritrova, a volte, prigioniero dei tanti condizionamenti del mondo, delle paure che bloccano, dei vizi che imprigionano. Aneliamo ad una libertà che, da soli,… Continua
Lunedì X Settimana del Tempo Ordinario 2 Cor 1,1-7 Sal 33 Mt 5,1-12 «Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, perché possiamo anche noi consolare» dice l’apostolo Paolo. Gesù agisce con noi perché anche noi possiamo agire allo stesso modo con i nostri fratelli. È lo stesso principio che è alla base del discorso della montagna, le Beatitudini. Questo “nuovo decalogo” presenta il compimento della Legge, portato da Gesù. E… Continua
Giovanni 6,51-58 – I n quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io… Continua
Sabato IX Settimana del Tempo Ordinario Tb 12,1.5-15.20 Tb 13 Mc 12,38-44 Dio è innamorato di chi gli offre tutta la sua povertà. Quando siamo sinceri con noi stessi, quando ci accogliamo nella nostra piccolezza, Dio è lì. E quando gli affidiamo questa povertà Lui non può smettere di guardarci con amore. Quando Sara e Tobi pregavano affidando al Signore tutto il loro dolore e la loro miseria, quella preghiera… Continua
Venerdì IX Settimana del Tempo Ordinario Tb 11,15-17 Sal 145 Mc 12,35-37 La storia di Tobi ci insegna il ringraziamento. Non è una storia facile perché Tobi, data la sua situazione di imprevista e anche un po’ assurda cecità, chiede di morire. Ma proprio attraverso questo viaggio nel buio, si ritrova a compiere un’esperienza di liberazione e guarigione. è la domanda, è la ricerca, è l’attesa, è nel cammino che… Continua