Lunedì I Settimana di Quaresima Lv 19,1-2.11-28 Sal 18 Mt 25,31-46 “L’avete fatto a me”. Questa Parola ci rivela una delle espressioni della gratuità e dell’umiltà dell’amore di Dio per noi. Gesù non lega l’appartenenza al Regno alla sua conoscenza perché chiunque si impegnerà concretamente ad amare l’uomo nelle sue piccolezze, nelle sue fragilità, sarà “benedetto dal Signore“. L’incontro con l’altro, in particolare con chi ci mostra la sua povertà… Continua
In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Riflessione biblica Nel deserto si vede cosa c’è nel cuore…. Continua
Sabato dopo le ceneri Is 58,9-14 Sal 85 Lc 5,27-32 Come conseguenza della chiamata di Gesù, Levi prepara un grande banchetto nella sua casa. È il suo modo per esprime la gratitudine per il gesto di amore ricevuto. Sì, perché chiamandolo a sè gli fa capire che, anche se l’intera società lo esclude, il Signore lo accoglie, rivelandogli la sua vocazione: quella di essere figlio amato di Dio. Levi, così,… Continua
Venerdì dopo le Ceneri Is 58,1-9 Sal 80 Mc 7,31-37 I discepoli di Gesù non possono digiunare per la gioia che li abita: hanno incontrato il Messia, il motivo della loro fede, della loro speranza e carità. Nella relazione con Lui siamo perennemente invitati a nozze! Ma allo stesso tempo Gesù ci mette in guardia: questa gioia non è per sempre, perché “verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto,… Continua
Giovedì dopo le Ceneri Dt 30,15-20 Sal 1 Lc 9,22-25 Oggi il vangelo ci ricorda che la croce non è un incidente di percorso, ma parte stessa del cammino della vita vera. Questo è stato anche il cammino di Gesù. Lo stile cristiano è prendere la propria croce e camminare con Gesù. Se la croce è senza Gesù – dice Papa Francesco – non è cristiana. “Non senza croce, non… Continua
Mercoledì delle Ceneri Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18 È chiaro che è Dio che opera questa riconciliazione, non noi. Certo noi possiamo disporne le condizioni: l’umiltà, l’impegno, l’apertura del cuore, il desiderio della sua amicizia. Il verbo riconciliare, poi, qui non indica tanto una semplice riappacificazione. Piuttosto descrive i sentimenti, gesti, parole di una sposa che si riavvicina al suo sposo dopo una lite, o addirittura un tradimento. Ecco, il… Continua
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia… Continua
Martedì VI Settimana Tempo Ordinario Gc 1,12-18 Sal 93 Mc 8,14-21 Spesso nella vita ci arrocchiamo su posizioni che vogliamo difendere a tutti i costi, quando l’evidenza della verità è altrove. Quante volte, cioè, il nostro piccolo cuore ci porta a vedere solo la nostra prospettiva, su di noi, sugli altri, forse anche su Dio. Anche i discepoli si sono chiusi nelle loro povere prospettive. Ma Gesù consegna loro un… Continua
Lunedì VI Settimana del Tempo Ordinario Gc 1,1-11 Sal 118 Mc 8,11-13 Solo chi si sente irreprensibile può mettere l’altro alla prova, perché per poter giudicare occorre essere certi di ciò che si crede e si fà. La fede, invece, abita nel cuore di chi si riconosce piccolo. Ecco perché la risposta di Gesù ai farisei è così dura. Se davanti al mistero di Dio ci poniamo dall’alto delle nostre… Continua
In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi! ». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote… Continua