Dal Vangelo Matteo 18,15-20 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e… Continua
Francesco d’Assisi è conosciuto come il “fratello universale”. Lo è, certamente, anche per credenti di altre religioni e per tutti coloro che credono nell’uomo, religiosi o meno. Cosa ha di speciale quest’uomo? Ha voluto essere fratello, ha saputo essere fratello e continua ad insegnarci ad essere fratelli. Questo piccolo libro vorrebbe entrare nel mistero del suo sguardo fraterno prendendo come guida i suoi Scritti. La riflessione si divide in due… Continua
Chiara e Francesco erano grandi amici ed entrambi grandi amici di Dio. Il guaio era che una viveva sempre con le sue sorelle a S. Damiano, da cui praticamente non usciva mai. E l’altro, assieme ai suoi fratelli, se ne andava sempre in giro per il mondo. Quando capitava ad Assisi, non mancava mai di far visita a Chiara. Che ne era assai felice, ma… Ella avrebbe ardentemente desiderato mangiare… Continua
Dal Vangelo Matteo 16,21-27 In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a… Continua
Per noi sono così noti da prestarsi facilmente per qualche epiteto non certo simpatico: fariseo! Che è come dire “falso” e “ipocrita”. Di farisei, e dei loro compari scribi, ne è infatti strapieno il Vangelo (solo quello e il resto del Nuovo Testamento, perché in quello Antico ancora non esistevano come gruppo con questo nome). Molte delle parole di Gesù, non solo le immancabili invettive ma anche alcune parabole (cf…. Continua
Dal Vangelo Matteo 16,13-20 In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu,… Continua
Un’occasione per tutti gli appassionati di francescanesimo, per incontrare in maniera originale e provocatoria il lupo di Gubbio! Che diventa metafora di tutte le nostre paure, in particolar modo degli altri. Venerdì 1° settembre 2017, ore 21 Centro Parrocchiale dell’Arcella, Padova Con fra Giancarlo Zamengo e fra Fabio Scarsato, Messaggero di sant’Antonio In occasione della presentazione del libro Francesco d’Assisi e il lupo Edizioni Messaggero Padova Siamo all’interno della sagra… Continua
Qualche stupido e del tutto personale pensiero a ruota libera a margine dei vari attentati terroristici che hanno funestato purtroppo questi ultimi mesi. Causando morti, troppi, innocenti da una parte; e morti, colpevoli, dall’altra. Ma pur sempre morti, spesso giovani da entrambe le parti: coetanei che per credere davvero a ciò che sono e a ciò che fanno, e per difenderlo, uccidono altri coetanei altrettanto convinti di quello che stanno… Continua
Dal Vangelo Matteo 15,21-28 In quel tempo, partito di là, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco, una donna Cananèa, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: «Esaudiscila, perché… Continua
In quel tempo, partito di là, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco una donna Cananèa, che veniva da quella regione, si mise a gridare: «Pietà di me, Signore, figlio di Davide! Mia figlia è molto tormentata da un demonio». Ma egli non le rivolse neppure una parola. Allora i suoi discepoli gli si avvicinarono e lo implorarono: «Esaudiscila, perché ci viene dietro gridando!»…. Continua