Sant’Antonio e la sua Basilica. Guida e vita del Santo – In cinese standard

Sant’Antonio e la sua Basilica. Guida e vita del Santo – In cinese standard

Guida sintetica e precisa che illustra i capolavori d’arte della basilica antoniana collocandoli nel loro contesto. Strutturata in maniera da poter soddisfare sia il turista veloce, intento ad ammirare le opere d’arte che sommi artisti, lungo i secoli, hanno dedicato al Santo, sia il pellegrino che alla visita coniuga un momento di preghiera. In fine, una breve biografia del Santo con le sue preghiere più conosciute, “Tredicina” e “Si quaeris”,… Continua

Mercoledì 4 ottobre 2017, SAN FRANCESCO D’ASSISI

Mercoledì 4 ottobre 2017, SAN FRANCESCO D’ASSISI

Dal Vangelo Matteo 11,25-30 In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il… Continua

Assisi, città simbolo. Messaggio spirituale e umano

Assisi, città simbolo. Messaggio spirituale e umano

Francesco non può essere capito senza i luoghi in cui è vissuto, né quei luoghi assisani sono comprensibili senza la presenza e il ricordo di Francesco. Il viaggiatore che va ad Assisi trova in ogni posto francescano un senso, un’evocazione e un messaggio. Queste pagine sono scritte con l’idea di trasmettere un messaggio significativo, dato che Francesco continua a parlare e i luoghi collegati alla sua vita continuano a evocare… Continua

Festa di san Francesco d’Assisi

Festa di san Francesco d’Assisi

«Da quell’ora cominciò a sentire umilmente di se stesso e a disprezzare le cose che prima amava, senza tuttavia farlo interamente, perché non si era ancora del tutto sciolto dalle vanità mondane» (3Comp 8: FF 1403) C’è un punto di svolta nella vita di Francesco. Nei fratelli lebbrosi, nelle loro carni piagate prima ancora che il Crocifisso della chiesina diroccata di san Damiano gli parli, egli incontra Gesù. Un Gesù… Continua

Preghiere di san Francesco d’Assisi

Preghiere di san Francesco d’Assisi

Una raccolta di preghiere, alcune scritte di proprio pugno da san Francesco, altre a lui attribuite, altre ancora forse non pronunciate dalla viva voce del santo, ma comunque a lui riferibili e rivelatrici della sua pietà. Tutti i testi sono tratti dalle biografie e i racconti più antichi contenuti nelle Fonti Francescane. Preghiere di san Francesco d’Assisi, EMP, Padova 2017, pp. 48, € 5,00

molto occupato

molto occupato

C’è una definizione di san Francesco che non smette mai di “tormentarmi” positivamente, in ormai diversi anni di vita religiosa e francescana. È una definizione antica ma di una “modernità” impressionante: la troviamo nella prima biografia francescana, la Vita prima di fr. Tommaso da Celano, databile nel 1228-1229; Francesco morì nel 1226. Dice fr. Tommaso di Francesco d’Assisi: «Era davvero molto occupato con Gesù» (FF 522). Sei parole, un distillato… Continua

Saint Francis Night, il 4 ottobre, nella basilica di Sant’Antonio, la prima notte di San Francesco per i giovani

Saint Francis Night, il 4 ottobre, nella basilica di Sant’Antonio, la prima notte di San Francesco per i giovani

Debutto quest’anno il 4 ottobre della “Saint Francis Night”, che chiude la festa di San Francesco al Santo di Padova. L’appuntamento in notturna, che va ad aggiungersi alle tradizionali celebrazioni in onore del Poverello di Assisi, è dedicato in particolare ai giovani. Fino a mezzanotte la basilica sarà aperta per far incontrare i giovani con la figura di quel giullare di Dio, all’epoca loro coetaneo, che rivoluzionò la spiritualità della… Continua

Domenica 1 ottobre 2017, XXVIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 1 ottobre 2017, XXVIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 21,28-32 In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: “Sì, signore”. Ma non vi… Continua

Giovani frati sul cammino – testimonianze #5

Giovani frati sul cammino – testimonianze #5

“Bienvenidos peregrinos!”. Quante volte abbiamo ripetuto questo saluto, vedendo allargarsi un sorriso sul volto, dentro la fatica del cammino del giorno. Con queste semplici parole noi frati francescani accogliamo i pellegrini del Cammino di Santiago, durante l’estate, all’ostello parrocchiale di Ponferrada (provincia di Leon, Spagna).

Scrivi, frate Francesco

Scrivi, frate Francesco

Incontro con l’autore e presentazione del libro “SCRIVI, FRATE FRANCESCO” Edizioni Messaggero Padova, 2017 Dialogo con l’autore, Duccio Demetrio, fondatore Libera Università Autobiografia (LUA) e Accademia del Silenzio, e fra Fabio Scarsato, direttore editoriale “Messaggero di sant’Antonio” ed Edizioni Messaggero Padova. Al termine, breve camminata nel parco. L’incontro, inserito nel corso della LUA, è aperto al pubblico esterno. VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017 – ORE 21.00 Palazzo Testi ad Anghiari (Arezzo)

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio