Lunedì VIII Settimana Tempo Ordinario 1Pt 1,3-9 Sal 110 Mc 10, 17-27 Il nostro cuore desidera il bene, cerca in ogni cosa di saziare la sete di vita e pienezza. Gesù insegna però che non c’è spazio per tutto. La vita e la vita piena, sono un dono da ricevere e possiamo essere “pieni di vita” solo nella misura in cui siamo capaci di fare… Continua
Matteo 28,16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò… Continua
Sabato VII Settimana del Tempo Ordinario Gc 5,13-20 Sal 140 Mc 10,13-16 Molto potente è la preghiera fervorosa del giusto. San Giacomo apostolo suggerisce la via che il cristiano è chiamato a seguire: quella della preghiera sincera e perseverante davanti a Dio. Egli sempre si deve trovare al centro del nostro cuore e dei nostri pensieri, che con la sua potenza sempre opera nella nostra vita. Sia che… Continua
Venerdì VII Settimana del Tempo Ordinario Gc 5,9-12 Sal 102 Mc 10,1-12 L’apostolo Giacomo nella sua lettera, parlando della buona vita di un credente, richiama tante virtù: sopportazione, costanza, compassione, misericordia, fermezza, sincerità… Virtù che formano il cristiano e lo rendono testimone di un amore incondizionato. Nei due versetti precedenti alla lettura di oggi, parla di attesa simile a quella dell’agricoltore che aspetta i frutti…. Continua
Giovedì VII Settimana del Tempo Ordinario Gc 5,1-6 Sal 48 Mc 9,41-50 Servire i fratelli nel nome del Signore vuol dire agire con radicalità, con gratuità e nella concretezza. Possiamo farlo sulle orme di Gesù che è passato sanando e beneficando tutti. Il contrario del servizio è lo scandalo. È il sassolino di egoismo che fa inciampare e cadere, o che perlomeno rallenta il mio e altrui cammino…. Continua
Mercoledì VII Settimana del Tempo Ordinario Gc 4,13-17 Sal 48 Mc 9,38-40 Giacomo mette in luce due verità: il limite della nostra conoscenza e la fragilità della nostra vita. “Non sapete quel che succederà domani!”, dove il verbo “sapere” è inteso come conoscenza certa e pieno controllo degli eventi. E chi può averli sulla propria vita? Non siamo padroni del nostro destino. Il sapiente agisce con saggezza, ma sa affidare il suo… Continua
Martedì VII Settimana Tempo Ordinario Gc 4,1-10 Sal 54 Mc 9,30-37 Il brano di Giacomo comincia con una buona domanda. Potremmo porla anche a noi stessi, per dissipare nel nostro cuore le tenebre dei rancori non risolti e gli scontenti che vi si annidano. Nella sua lettera c’è l’invito a percorrere il cammino di umiltà, radice e principio di ogni conversione. È un cammino difficile anche per i discepoli:… Continua
Lunedì VII Settimana Tempo Ordinario At 1, 12-14 Sal 86 Gv 19,25-34 Maria sotto la croce riceve da Gesù il compimento della sua vocazione: il dono che Gesù fa di sé dà vita alla Chiesa, e Maria accogliendo Giovanni diviene Madre di ogni discepolo, di ogni figlio di Dio. Maria sotto la croce ci insegna a stare con Gesù, a rimanere con Lui e in dialogo con Lui anche nel… Continua
Giovanni 15,26-27; 16,12-15 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità,… Continua
Sabato VII settimana di Pasqua At 28,16-20.30-31 Sal 10 Gv 21,20-25 È straordinaria la figura di san Paolo: niente lo ferma nella sua predicazione, neanche la prigionia. Annunciare il regno di Dio e insegnare le cose riguardanti il Signore Gesù è troppo importante. Così, seppure non possa muoversi, trova il modo per continuare la sua missione, testimoniando, con la sua esperienza di vita e con tutta franchezza, la gioia cristiana…. Continua