Gv 6,60-69

DOMENICA – XXI DOMENICA T.O. – B

In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi disce­poli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e… Continua

Gv 1,45-51

“Vieni e vedi”

Sabato XX Settimana del Tempo OrdinarioAp 21,9b-14     Sal 144    Gv 1,45-51San Bartolomeo apostolo, festa Filippo dà una buona notizia a Natanaèle: le Scritture si stanno finalmente compiendo. Natanaèle, però, sembra non accogliere le parole dell’amico. È fermo nel suo pensiero, nella sua idea di Messia. Sicuramente da Nazaret non può venire niente di buono. Lasciamoci guidare fuori dai nostri pregiudizi, fidandoci di chi, come Filippo, ci vuole indicare… Continua

Mt 22,34-40

Spirito d’amore

Spirito d’amore

Venerdì, XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 37,1-14    Sal 106    Mt 22,34-40 Gesù ci dà il comando dell’amore: il verbo “comandare” significa affidare, raccomandare. Amare è affidarci, raccomandarci gli uni gli altri. È dono di Dio che va coltivato e ricevuto nella relazione con il Signore perché possiamo avere a cuore che ogni vita, anche la nostra, si rianimi, che lo Spirito entri nella vita nostra e dei fratelli. L’amore, che… Continua

Mt 22,1-14

La festa della fede

La festa della fede

Giovedì, XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 36,23-28    Sal 50   Mt 22,1-14 Beata Vergine Maria Regina, memoria Credere è una festa, dobbiamo prepararci all’incontro con il Signore. L’incontro è quotidiano, è una tensione che ci spinge a ringraziare e a donarci. Il Signore chiama e non si ferma ai nostri “no”. La rinuncia, i no che diciamo sono una perdita per noi. Rinunciamo anche quando i nostri “sì” sono senza gioia… Continua

Mt 20,1-16

Un denaro al giorno

Un denaro al giorno

Mercoledì XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 34,1-11     Sal 22    Mt 20,1-16 San Pio X Papa, memoria Quell’unico denaro che il Signore pattuisce con gli operai, non è la nostra giustizia, ma la sua: sempre profondamente vera e misericordiosa. Attende sempre che ciascuno ritorni a casa, anche se in ritardo… anche se alle cinque del pomeriggio. Noi forse fatichiamo a capire questa ingiusta giustizia… Fin a quando i destinatari non… Continua

Mt 19,23-30

Un’insolita pienezza

Un’insolita pienezza

Martedì XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 28,1-10    Dt 32,26-30.35-36     Mt 19,23-30 San Bernardo Abate, Dottore della Chiesa, memoria Quando, con maggiore radicalità, ci mettiamo in cammino dietro i passi di Gesù, sperimentiamo la fatica del “lasciare”. È necessario alleggerirsi di cose, legami, luoghi, parole, modi consueti di pensare… Pietro ci rappresenta tutti quando protesta, chiedendo al Signore: “E noi? E io? Se lascio tutto, cosa rimane per me?” Gesù… Continua

Mt 19,16-22

Il segreto della ricchezza

Il segreto della ricchezza

Lunedì XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 24,15-24   Dt 32,18-21   Mt 19,16-22 Quello dell’uomo ricco che va da Gesù è un incontro vero. Un incontro che ci insegna che la differenza tra un uomo felice e uno triste non la fanno le ricchezze, anzi. A volte possedere molto ci illude di essere a un passo dalla felicità piena, ma non è così. E non si tratta solo dei… Continua

Gv 6,51-58

DOMENICA – XX DOMENICA T.O. – B

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da man­giare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non… Continua

Mt 19,13-15

Semplicità: è la chiave

Semplicità: è la chiave

Sabato XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 18,1-10.13b.30-32 Sal 50 Mt 19,13-15 Ascoltare Gesù e stare insieme a lui doveva essere sorprendente, tanto da rendersi conto che la salvezza che tanto si cercava forse si trovava davanti ai propri occhi. A questo punto, come non portare i bambini a lui, ovvero ciò che si ha di più caro? I discepoli assistono a questa scena, non comprendono e rimproverano, convinti nella… Continua

Mt 19,3-12

Comunione di Grazia

Comunione di Grazia

Venerdì XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 16,1-15.60.63 Is 12,2-6 Mt19,3-12 Le parole del profeta Ezechiele ci ricordano che l’amore di Dio non si spezza, ma si rinforza, rinnovando la sua Alleanza con noi che è eterna e stabile. Il Signore ci dona la Grazia per vivere in pienezza l’Alleanza accogliendo la nostra vocazione: “Chi può capire capisca”. La Grazia inoltre ci consente di superare i motivi di conflitto: “Dunque… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio