Lc 8,19-21 

Corsi d’acqua

Corsi d’acqua

Martedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Pr 21,1-6.10-13   Sal 118   Lc 8,19-21 “Il cuore del re è un corso d’acqua in mano al Signore”, ascoltiamo dai Proverbi. Agli occhi di Dio, siamo “re”, valiamo molto e siamo degni di stima. Ma posso chiedermi: oggi in quale corso d’acqua sono immerso? Nelle mani di chi mi affido? È vero, siamo nelle mani di Dio. Ma spesso ce ne allontaniamo, illudendo noi stessi. Possiamo… Continua

Lc 8,16-18

Chi è luce illumina

Lunedì XXV Settimana del Tempo OrdinarioPr 3,27-34   Sal 14   Lc 8,16-18San Pio da Pietrelcina, memoria Illuminati dalla Parola di Gesù, siamo chiamati a portare frutto, a manifestare questa luce. L’aver accolto il Vangelo ci rende responsabili di trasmettere la Buona Notizia: siamo amati e salvati dall’amore di Dio, rivelato e incarnato in Gesù. Se liberiamo il cuore da pietre, sassi e rovi e con l’ascolto che mette in… Continua

Mc 9,30-37

DOMENICA – XXV DOMENICA DEL T. O. – B

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Ga­lilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interro­garlo. Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa… Continua

Mt 9,9-13

Vicini agli inavvicinabili

Sabato XXIV Settimana del Tempo OrdinarioEf 4,1-7.11-13    Sal 18    Mt 9,9-13San Matteo, apostolo ed evangelista – festa  Matteo era un pubblicano: un peccatore, un emarginato, un uomo disprezzato dalla sua gente. Eppure Gesù non solo si avvicina a lui, ma addirittura lo invita a seguirlo. Ma come? Tra tutta la brava gente che c’è proprio un pubblicano doveva scegliere? Ecco un pensiero che ci può attraversare quando i… Continua

Lc 8,1-3

Donne devote

Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 15,12-20     Sal 16     Lc 8,1-3Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni, memoria Un brano di Vangelo essenziale che racconta di donne alla sequela, al servizio di Gesù e della comunità degli apostoli. Donne diverse, con esperienze diverse: una tentata e fragile, una ricca e con una posizione, una che è donna del popolo e molte altre. Le accomuna… Continua

Lc 7,36-50

Amare senza convenevoli

Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 15,1-11     Sal 117     Lc 7,36-50 Il Vangelo ci mostra due modi di vivere la relazione con Gesù: il proprietario di casa lo tratta come un ospite di riguardo, mentre la peccatrice lo avvicina e lo accoglie con tutta sé stessa. Siamo di fronte a una peccatrice che è pubblica, e a un fariseo che, invece, può ben nascondere i suoi… Continua

Lc 7,31-35

Giochi molto seri

Mercoledì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 12,31-13,13    Sal 32   Lc 7,31-35  Il cuore umano, a volte, fa come il bambino capriccioso che si oppone per dispetto. Gesù ci parla di due giochi… estremamente seri. Il primo, l’invito a una festa: si potrebbe danzare di gioia, perché siamo infinitamente amati. Il secondo, un pianto di lutto: c’è un male che agisce dentro di noi. Piangere potrebbe essere l’occasione, la… Continua

Lc 9,23-26 

Domande “scomode”

Martedì XXIV Settimana del Tempo OrdinarioGal 6,14-18    Gal 2   Lc 9,23-26 Impressione delle Stimmate di San Francesco, festa La festa delle stimmate di San Francesco ci ricorda quanto sia bello cercare di assomigliare a Gesù. Ecco qualche domanda che può aiutarci nella riflessione di oggi: come, nella mia quotidianità, vivo la semplicità e la povertà di Gesù? Quanto permetto allo Spirito santo di “prendere dimora” dentro di me?… Continua

Lc 7,1-10

Dignità e Grazia

Lunedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 11,17-26.33 Sal 40 Lc 7,1-10Santi Cornelio e Cipriano, memoria “Egli merita che tu gli conceda quello che chiede” supplicavano gli anziani del popolo. Possiamo chiederci come sarà risuonata alle orecchie di Gesù questa richiesta insistente… chi davanti a Dio può vantare pretese?! D’altra parte, invece, sappiamo bene quale stupore e gioia ha invaso il cuore di Gesù ascoltando le parole del centurione: “non sono… Continua

Mc 8,27-35

DOMENICA – XXIV DOMENICA DEL T. O. – B

In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti». Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro gli rispose: «Tu sei il Cristo». E ordinò loro severamente… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio