Gv 13,21-33.36-38

Martedì della Settimana Santa

Is 49,1-6   Sal 70   Gv 13,21-33.36-38 In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso (Sal 70,1) Gesù ha una volontà invincibile: salvare chi gli è affidato, Giuda, Pietro, Giovanni… ciascuno di noi. È un amore invincibile, talmente libero, che accoglie di essere amato, ma anche tradito e rinnegato. E non solo accoglie: fa di tutto per donare di più, per salvare anche chi lo rinnega e lo tradisce. Lo fa con… Continua

Gv 12,1-11

Lunedì della Settimana Santa

Is 42,1-7   Sal 26   Gv 12,1-11 “Lasciala fare” (Gv 12,7) La settimana che porterà Gesù a vivere la sua Pasqua si apre così, con un gesto gratuito, vissuto nella casa degli amici a Betania, a pochi chilometri da Gerusalemme. Una casa dove si annuncia da una parte il duello fra vita e morte, con la presenza di Lazzaro e di Giuda, dall’altra si stringe lo sguardo sul cuore di ogni… Continua

Gv 11,45-56

Sabato V Settimana di Quaresima

Ez 37,21-28     Ger 31,10-12b.13    Gv 11,45-56 Liberatevi da tutte le iniquità commesse, dice il Signore, e formatevi un cuore nuovo e uno spirito nuovo. (Ez 18,31) “Vi sarà un unico pastore per tutti” profetizza Ezechiele. Non c’è parola di Dio che non giunga a compimento. Il modo in cui questo avviene molto spesso è per noi così difficile da comprendere che non lo accettiamo. I capi dei sacerdoti e… Continua

Gv 10,31-42

Venerdì V Settimana del Tempo ordinario

Ger 20,10-13    Sal 17   Gv 10,31-42 “Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco” (Mc 6,31) I giudei rimproverano Gesù e lo vogliono uccidere. Dicono che è un uomo che si fa Dio. E invece Gesù è Dio che si fa uomo. Lui, consacrato del Padre, per amore viene a condividere la nostra condizione umana per sconfigge la morte. Gesù sa bene che sta giungendo la sua… Continua

Gv 8,51-59

Giovedì V Settimana di Quaresima

Gen 17,3-9  Sal 104  Gv 8,51-59 “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno” (Gv 11,23) Questo capitolo 8 di Giovanni inizia con una donna che deve essere lapidata e che invece, rimasta sola con Gesù, riceve in dono l’annuncio del vero volto di Dio, che è misericordia e perdono. Così inizia una vita nuova…. Continua

Mercoledì V Settimana di Quaresima

Dn 3,14-20.46-50.91-92.95   Dn 3,52-56  Gv 8,31-42 “L’angelo del Signore allontanò da loro la fiamma del fuoco della fornace e rese l’interno della fornace come se vi soffiasse dentro un vento pieno di rugiada. Così il fuoco non fece loro alcun male” (Dn 3,50) Nel vangelo, il dialogo con i giudei si fa più aspro. Sono quei giudei che, in qualche modo, si erano avvicinati a Gesù, ma che ora ne rifiutano il… Continua

Gv 8,21-30

Martedì V Settimana di Quaresima

Nm 21,4-9   Sal 101   Gv 8,21-30 “Come Mosè innalzò il serpente,così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo” (Gv 3,14) Gesù si sta preparando a compiere la sua consegna, il suo gesto di amore più grande. Il serpente di bronzo, che Mosè innalza per il popolo, prefigura la Croce, che Gesù accetterà per amore nostro. Ma le parole dure del vangelo sembrano sottolineare una distanza, piuttosto che una prossimità d’amore…. Continua

Gv 8,1-11

Lunedì V Settimana di Quaresima

Dn 13,1-9.15-17.19-30.33-62   Sal 22   Gv 8,1-11 La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno vinta (Gv 1,5) Il Signore suscita lo spirito profetico in coloro che sceglie per il bene di tanti, come fa con Daniele. È Dio che dona loro pace e forza (cfr. Dn 10, 19) per affrontare le prove con limpidezza e verità, con intelligenza e capacità di discernere, diventando loro stessi luce per altri…. Continua

Gv 7,1-2.10.25-30

Venerdì IV settimana di Quaresima

Sap 2,1.12-22   Sal 33   Gv 7,1-2.10.25-30 “Cercarono allora di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettergli le mani addosso, perché non era ancora giunta la sua ora” (Gv 7,30) A partire dalla guarigione del paralitico in giorno di sabato, Gesù si è attirato l’ira dei capi del popolo. Il suo insegnamento provoca negli uditori sentimenti contrastanti. I segni che compie in alcuni provocano la fede, ma la libertà di… Continua

Gv 5,31-47

Giovedì IV settimana di Quaresima

Es 32,7-14   Sal 105   Gv 5,31-47 E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene dall’unico Dio? (Gv 5,44) Ascoltiamo oggi l’ultima parte del discorso in cui Gesù declina le accuse mossegli dai capi dei giudei, affermando di agire come Figlio del Padre. Gesù porta i suoi testimoni: Giovanni il Battista; le opere compiute (il donare la vita… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio