Gv 10,31-42

Venerdì V Settimana del Tempo ordinario

Ger 20,10-13    Sal 17   Gv 10,31-42

“Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco” (Mc 6,31)

I giudei rimproverano Gesù e lo vogliono uccidere. Dicono che è un uomo che si fa Dio. E invece Gesù è Dio che si fa uomo. Lui, consacrato del Padre, per amore viene a condividere la nostra condizione umana per sconfigge la morte. Gesù sa bene che sta giungendo la sua ora. Nei vangeli che leggiamo in questi giorni, va rivelando sempre un po’ più apertamente il mistero del Padre, la comunione profonda che lo unisce a lui. Ma la risposta degli uomini si fa ogni giorno più ostile. Molti, però, vanno da lui al di là del Giordano, il luogo del battesimo. È il luogo speciale, silenzioso, dove il Padre ha manifestato Gesù come Figlio amato. Lì molti lo riconoscono, secondo la testimonianza del Battista, e credono in lui. A volte c’è bisogno di tornare alle origini, per comprendere la propria storia di salvezza. Al di là del frastuono, della fretta, in disparte si è aiutati a conoscere il Signore nella verità.

Dalla Vita seconda di Tommaso da Celano [FF 692]
“È bene leggere le testimonianze della Scrittura, ed è bene cercare in esse il Signore nostro Dio. Ma, per quanto mi riguarda, mi sono già preso tanto dalle Scritture, da essere più che sufficiente alla mia meditazione e riflessione. Non ho bisogno di più, figlio: conosco Cristo povero e Crocifisso”.

 

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio