Gv 5,17-30

Mercoledì IV Settimana di Quaresima

Mercoledì IV Settimana di Quaresima

Is 49,8-15   Sal 144   Gv 5,17-30

“Chiamava Dio suo Padre” (Gv 5,18)

La teologia giudaica riteneva che ci fossero due opere che Dio compiva anche di sabato: donare la vita e giudicare. In queste azioni Egli manifestava la sua continua cura per il mondo creato. Gesù si difende dalle accuse a lui rivolte affermando e mostrando di compiere le stesse opere del Padre. Egli non si pone quindi in opposizione – come sostenevano i capi dei giudei –  ma in comunione con Dio. Gesù, quindi, “da la vita” e rende giustizia ai miseri e agli oppressi, rivelando così la sua natura divina. Eppure rimane pienamente Figlio. Egli è mandato dal Padre; da se stesso non può far nulla se non ciò che vede fare dal Padre, e fa non la propria volontà ma solo quella del Padre. Gesù vive dell’amore del Padre! Questa comunione d’amore lo rende libero di essere obbediente e umile.

Dalla Parafrasi del «Padre nostro» [FF 266.269]
O santissimo Padre nostro: creatore, redentore, consolatore e salvatore nostro […]. Venga il tuo regno: affinché tu regni in noi per mezzo della grazia e ci faccia giungere nel tuo regno, dove la visione di te è senza veli, l’amore di te è perfetto, la comunione con te è beata, il godimento di te senza fine.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio